|
GRANDE VITTORIA! DEDICATA A PIPPO..
![]()
News pubblicata il 25-02-2018
Partita di cartello quest’oggi sul campo di via Dalmazia dove si affrontavano due delle più belle realtà di questo combattutissimo girone “A” di 1° categoria. Il Maniago Libero, quinto in classifica ospitava quel Rive d’Arcano che dopo la sconfitta subita all’andata proprio dai coltellinai ha inanellato una serie incredibile di partite con una sola sconfitta, due pareggi e undici vittorie di cui le ultima cinque di fila.
Davanti ad un bel pubblico le due formazioni, condizionate dalla temperatura rigida e da un vento fastidioso, hanno dato vita ad una gara combattutissima su un campo le cui dimensioni ridotte hanno sicuramente limitato la pericolosità dell’attacco biancazzurro basato sull’imprevedibilità e su accelerazioni improvvise. Primo tempo equilibrato con leggera supremazia territoriale della squadra di casa che va due volte vicino al goal con un’incursione dalla destra ben sventata dal sempre attento Indovina e con un tiro alto da dentro l’area. Il Rive, stranamente viste le ultime prestazioni, non riesce in tutti i primi 45’ a rendersi pericoloso se non con un colpo di testa di Barjaktarovic finito alto. Squadre a riposo sullo 0-0 e la sensazione è che solo un episodio potrà risolvere il risultato a favore dell’una o dell’altra squadra. Ripresa con i rivearcanesi che sembrano più convinti ed infatti è Burelli che al 55’ con una girata da dentro area fa gridare al goal ma la palla finisce beffardamente fuori di un niente; tocca poi a Tomini che colpisce due volte di testa da dentro area con salvataggio in extremis dei difensori; dal canto loro i padroni di casa continuano a difendersi bene ma spariscono in avanti con Indovina che si annoia nella sua area. La partita, spigolosissima, ma ben controllata dal direttore di gara (Fachin di Tolmezzo), volge al termine quando Pividori, entrato da poco, viene steso al limite dell’area. E’ emblematico l’atteggiamento del bomber Trevisanato, in ombra fino a quel momento, che raccoglie la palla la sistema e chiarisce subito con i compagni che tocca a lui: tiro teso ad incrociare da destra verso sinistra che rimbalza davanti al portiere, tocca il palo e s’insacca. E’ un tripudio dei giocatori che corrono ad esultare davanti al loro presidente Minisini, sempre presente a bordo campo. Risultato importantissimo per il Rive d’Arcano che mantiene inalterata la distanza da Vajont e Fagagna (entrambe vittoriose) e continua a credere fedelmente ad un qualcosa che un girone fa sembrava davvero impensabile. Dedica finale: una vittoria che la squadra ha dedicato a “Pippo” Cantarutti , oggi presente a bordo campo, che proprio con il Maniago all’andata si infortunò gravemente al ginocchio finendo anticipatamente la stagione. (nella foto l'esultanza al goal di Trevisanato) |
|